Marche Rosso IGT
Questo vino rappresenta il vertice della produzione aziendale. Ottenuto esclusivamente da uve a bacca rossa raccolte manualmente in cassette, con rese limitate a 35 quintali per ettaro, fermenta a lungo sulle bucce in tini di rovere. La fermentazione malolattica avviene in barriques rigorosamente nuove, dove il vino affina per circa 24 mesi, raggiungendo un’eccellenza unica.
Al naso si presenta con un bouquet intenso e complesso, che combina note di piccoli frutti di bosco, spezie e un'evidente sfumatura balsamica. In bocca, si distingue per l’armonia e l’equilibrio, con una freschezza ben integrata, un’acidità vivace e tannini ricchi e fitti che conducono a un finale lungo e persistente. Ideale da abbinare a piatti di carni brasate, stufati, capretto arrosto e agnello.
Scheda tecnica
-
Prima annata di produzione: 2002
-
Produzione media annuale: 6.000 bottiglie
-
Uve: 100% uve a bacca rossa
-
Terreno: Argilloso con componenti minerali ferrose
-
Esposizione e altimetria: Altopiano, 200 m s.l.m.
-
Età media delle viti: 20 anni
-
Resa per ettaro: 35 q
-
Vendemmia: Raccolta manuale in cassette
-
Vasche di fermentazione: Tini in legno
-
Durata della fermentazione: 20-25 giorni a contatto con le bucce
-
Fermentazione malolattica: Svolta in barriques
-
Affinamento: 24 mesi in barriques nuove
-
Affinamento in bottiglia: Prolungato prima della vendita
Un rosso di grande struttura e complessità, perfetto per chi cerca un vino dall’eleganza distintiva e dalla spiccata personalità.