UVAGGIO: sangiovese (vinificato in bianco) 50% e pecorino 50%.
VENDEMMIA:la maturazione ottimale del pecorino è avvenuta negli ultimi giorni del mese di settembre come quella del sangiovese. La raccolta è avvenuta esclusivamente in cassettine da 50 litri di volume.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO:il pecorino predilige un allevamento con tralci rinnovabili ogni anno (Guyot), mentre il sangiovese è a cordone speronato con cinque speroni ad una sola gemma (le bourillon : la più vicina alla corona e la meno fertile).
SESTO D’IMPIANTO:i filari sono disposti ad una distanza fra loro di 2,2 metri mentre le viti sono a 0,6 metri per un to tale di 7575 ceppi/ettaro per il pecorino mentre per il sangiovese i filari sono disposti ad una distanza fra loro di 2 metri e le viti sono ad 1 metro per un totale di 5000 ceppi/ettaro.
VINIFICAZIONE/AFFINAMENTO:Quando le uve arrivano in cantina vengono diraspate poi subiscono una pigiatura soffice. Il mosto prima della fermentazione viene, attraverso l’uso di ghiaccio secco protetto dall’ossidazione per preservare quei precettori aromatici presenti nella buccia (tecnica dell’iper-riduzione). La fermentazione avviene ad a una temperatura intorno ai 9°C (60 giorni per concludere la fermentazione). Trascorre l’intero anno (10 mesi) sui propri lieviti senza l’aggiunta di solforosa parte in acciaio e parte in barrique usate
GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5 %VOL
NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE: 3350 BOTTIGLIE