Marche Rosato IGT
Sant'Isidoro è un elegante rosato dai riflessi corallo, ottenuto attraverso il salasso dei migliori mosti di Sangiovese e altre uve a bacca rossa, raccolte manualmente in cassette con rese estremamente limitate per ettaro. Questo processo garantisce un vino di alta qualità e grande espressività.
Al naso si distingue per i suoi profumi nitidi e invitanti, che richiamano frutta rossa matura accompagnata da una delicata vena floreale. Al palato si rivela fresco, piacevole e immediato, con una bevibilità che lo rende perfetto per accompagnare momenti conviviali.
Ideale per chi cerca un vino morbido e versatile, Sant'Isidoro va servito fresco a 8-10°C. È un abbinamento perfetto con salumi tradizionali, formaggi dal gusto deciso e piatti di pesce azzurro.
Scheda tecnica
-
Prima annata di produzione: 2003
-
Produzione media annuale: 6.500 bottiglie
-
Uve: 50% Sangiovese, 50% altre uve a bacca rossa
-
Terreno: Argilloso con componenti minerali ferrose
-
Esposizione e altimetria: Altopiano, 200 m s.l.m.
-
Età media delle viti: 20 anni
-
Resa per ettaro: 40 q
-
Vendemmia: Raccolta manuale in cassette
-
Vasche di fermentazione: Acciaio inox
-
Durata della fermentazione: 20-25 giorni
-
Fermentazione malolattica: Svolta in acciaio
-
Affinamento: In grandi botti di legno e acciaio
-
Affinamento in bottiglia: 6 mesi prima della vendita
Sant'Isidoro esprime con semplicità e carattere il fascino del rosato marchigiano, perfetto per chi apprezza la freschezza e la delicatezza di questa tipologia di vino.